1980
- 1980 Enrico Marchi con altri soci fonda Finanziaria Internazionale. La società viene costituita il 17 aprile 1980 con il nome di Finvest S.r.l.
1982
- Nasce il Gruppo SIPI, joint venture con Benetton per la costituzione di un gruppo integrato di società finanziarie.
1991
- Nel mese di marzo Banca Commerciale e Finint strutturano il primo loan cartolarizzato a favore di Finleasing Italia, Auriga S.r.l. (valore: 140 mld).
1994
- Finanziaria Internazionale e BNP Paribas strutturano la prima operazione di cartolarizzazione internazionale a favore di istituti bancari per Banca Italease, Iris nr. 1 (valore: 100 mld).
1998
- Finanziaria Internazionale è advisor di Permasteelisa nel processo di quotazione presso la Borsa Valori di Milano.
1999
- Nasce FISG, società dedicata alla gestione e strutturazione di operazioni di cartolarizzazione.
- Nel mese di settembre, Agorà Investimenti S.p.A. acquisisce il 20% del capitale di SAVE – Aeroporto Marco Polo di Venezia. Finanziaria Internazionale entra nel Gruppo SAVE.
2001
- Nasce Securitisation Services S.p.A., primo servicer italiano dedicato alla gestione delle operazioni di cartolarizzazione.
- Securitisation Services ottiene il rating “ABOVE AVERAGE” da Standard & Poor’s per il ruolo di Master Servicer di operazioni ABS (secondo miglior livello nella scala mondiale Standard & Poor’s).
- Viene costituita Finint & Partners S.r.l. ed avviata l'attività di Advisory per società attive nel campo del private equity.
- Viene costituita NEIP, società di investimento dedicata alle PMI (Finint è sponsor e advisor).
- La rivista Structured Finance International attribuisce a Finint il premio per l’operazione giudicata migliore a livello internazionale (stesso riconoscimento anche nel 2002) e per aver più contribuito a livello europeo alla crescita della finanza strutturata.
2003
- Finint, con Lazard e Mediobanca, viene giudicata una delle migliori banche d’affari in attività e riceve il premio internazionale “Le Tre Frecce d’Argento della Finanza” (premio assegnato anche nel 2004 con Mediobanca e Vitale & Associati).
2005
- Finint è advisor del Gruppo SAVE nella quotazione presso la Borsa Valori di Milano.
- Nasce Finint AIternative Investment SGR (oggi Finint Investments SGR), società di gestione del risparmio autorizzata dalla Banca d’Italia.
2006
- Finint è advisor del Gruppo Cimolai di Pordenone nell’acquisizione di una partecipazione nel capitale di Permasteelisa (seconda operazione nel 2008).
- Nel mese di novembre Finint è Financial Advisor nella quotazione in Borsa di Banca Generali e del Gruppo Ascopiave.
2007
- Agorà Investimenti acquista la quota Marco Polo Holding detenuta dalla finanziaria regionale Veneto Sviluppo: Finanziaria Internazionale struttura le due operazioni.
- Viene costituita NEIP II, società d'investimento dedicata al settore delle infrastrutture.
2008
- Partnership con il fondo infrastrutture Morgan Stanley Infrastructure.
- Finint assiste il Gruppo SAVE nell’acquisizione di una partecipazione significativa (superiore al 10%) di Gemina, azionista della società Aeroporti di Roma.
2010
- Finanziaria Internazionale lancia il Fondo Copernico, primo fondo italiano dedicato alle energie rinnovabili.
2011
- Finanziaria Internazionale acquisisce il controllo esclusivo di SAVE S.p.A.
- Costituita NEIP III, società d'investimento dedicata alle PMI italiane.
2012
- Securitisation Services ottiene il rating “STRONG” da Standard & Poor’s per il ruolo di Master Servicer di operazioni ABS (massimo livello nella scala mondiale Standard & Poor’s).
2013
- Finint Investments SGR lancia Minibond PMI Italia, primo fondo italiano che investe in minibond.
- Primo investimento per NEIP III, società gestita da Finint & Partners (private equity).
- Al via il Fondo Housing Sociale Trentino, prima iniziativa nel settore di Finint Investments SGR.
2014
- Finint struttura la prima cartolarizzazione in Italia con l’intervento di BEI e FEI a favore delle PMI.
- Chiusa l’operazione Viveracqua Hydrobond 1, prima emissione obbligazionaria di sistema dedicata al finanziamento del settore idrico.
- Finanziaria Internazionale diventa Banca, nasce Banca Finint.
2016
- Costituito in via ufficiale il Gruppo Banca Finanziaria Internazionale con Banca Finint nel ruolo di capogruppo.
2017
- Conclusa Elite Basket Bond, prima operazione di emissione contestuale di prestiti obbligazionari italiana per finanziare le PMI.
2020
- Fusione per incorporazione delle società Securitisation Services, FISG e Finint Corporate Advisors nella capogruppo Banca Finint: il Gruppo semplifica la struttura societaria e apre un nuovo capitolo del percorso di sviluppo.